Nel mercato immobiliare ormai è risaputo che non esiste una stagione migliore delle altre per vendere un immobile, tutte hanno i loro pro e i loro contro, ciò che conta è conoscerli e organizzarsi per sfruttarli al meglio.
L’estate inizialmente scoraggia sempre un po’, forse colpa di quei retaggi sociali che vedono questo periodo solo come un momento di pausa e fuga dagli impegni e dalle responsabilità, e se invece ciò rappresentasse un valore aggiunto?
Vediamo insieme i 3 motivi per cui bisognerebbe proprio vendere casa d’estate!
1)Quando c’è una buona luce tutto sembra più bello!
E quali giorni migliori di quelli estivi possono offrire questa possibilità?
Una buona luminosità nei vari ambienti può contribuire ad aumentare il valore dell’immobile.
Senza contare che le belle giornate di sole creano spesso le perfette condizioni di luce, utilissime anche per la realizzazione di foto, video o tour virtuali, strumenti imprescindibili nel processo di vendita.
Consiglio utile per la preparazione dell’immobile è sicuramente un’accurata pulizia delle finestre, vetri splendenti garantiranno infatti un filtraggio della luce migliore anche negli angoli più remoti.
Se è vero che la luce migliora ogni stanza, è incredibile quanto sembrino ancora più belli in estate anche giardini, terrazze o qualsiasi spazio esterno disponibile, a patto però che vengano curati e allestiti nel miglior modo possibile.
Un giardino fiorito, una terrazza vivibile e curata in ogni dettaglio diventano elementi decisivi per la scelta di una casa piuttosto che un’altra.
2)Il giusto “tempo”.
Se da una parte l’aria di vacanza e i ritmi più rilassati non rendono appetibile per tutti iniziare a cercare una casa d’acquistare, bisogna invece considerare il fatto che chi inizia questa ricerca proprio nei mesi estivi lo fa perché mosso da una reale motivazione, e un maggior interesse a concludere in breve tempo l’acquisto.
Di fronte ad una reale necessità non importa sacrificare una giornata al mare o un giorno di ferie, anzi si coglie l’occasione di poter sfruttare del tempo prezioso, libero da impegni, stress o semplicemente quell’incastro di orari prestabiliti che complicano la normale quotidianità.
3)Meno concorrenza!
Ebbene si, un altro aspetto che è opportuno considerare è il vantaggio competitivo con tutti quei proprietari che intraprenderanno la vendita a settembre!
Mettere una casa in vendita in estate offre tempo prezioso, si avrà la concorrenza di pochi immobili e maggiore attenzione da parte di quei possibili acquirenti che avranno a disposizione più tempo libero e una migliore predisposizione nel cercare e valutare ciò che realmente desiderano.
Vendere un immobile comporta un cambiamento importante, un vero e proprio lavoro, una serie di operazioni da eseguire con attenzione e dedizione.
Sicuramente approcciarsi ad una vendita da privato risulta più stressante, al di là della stagione o periodo prescelto, nel nostro precedente articolo (Vendere casa tra privati) è possibile trovare una miniguida utile proprio riguardo questo argomento.
Le cose da fare sono tante, ma i vantaggi e le possibilità offerte dalla bella stagione sono di più! Non aver paura del caldo estivo, in questo caso potrebbe essere un buon alleato e affidarsi a dei professionisti renderà tutto ancora più semplice, veloce…e “fresco”.