Storie di Casa | Roma Zona Tuscolana

Storie di casa – Roma Via dei Fulvi

Si dice che non c’è casa senza persone, perché quelle quattro mura vivono delle esperienze, degli umori, dei momenti di chi ci vive dentro. A volte sembra quasi che le pareti, i pavimenti, i vetri delle finestre e tutto ciò che più dura nel tempo s’impregnassero del vissuto di chi vi abita.
Forse è per questo che per qualcuno diventa così difficile lasciare una casa, quasi come fosse un addio ad una persona cara.

In via dei Fulvi c’era un grazioso appartamento, in realtà è ancora li ma la sua storia inizia decenni fa, quando il quartiere Tuscolano era molto diverso da ora ma sempre caratterizzato da un’infinita vivacità. Un quartiere densamente popolato, ricco di servizi e ottimamente collegato al centro e alle altre zone della capitale, grazie soprattutto alla fermata della metropolitana A, crocevia di tutti i trasporti romani.

In quel grazioso appartamento vivevano una mamma con 2 bambine, l’infanzia, l’adolescenza e una buona parte di vita adulta trascorse li, tra la scuola, il parco Nicolò Blois, e i mille negozi nei dintorni.

Quando il tempo passa e le cose cambiano arriva purtroppo anche il momento di lasciare andare, e non è mai semplice. Così quella che è sempre stata “casa” deve diventare altro, e se il brutto è doverla lasciare a chissà chi, è altrettanto bello immaginarla raccontare ad altri ciò che ha vissuto con te.

Le case lo fanno! Non hanno bisogno di allestimenti o fotografie, le case raccontano ciò che è stato.
E infatti quella casa in via dei Fulvi, in una bella palazzina in cortina, con l’affaccio aperto e una magnifica luminosità è tornata ad essere casa per qualcun altro, ora accoglie facce nuove e diverse quotidianità, e chissà quante cose ancora racconterà.

Perchè vi abbiamo raccontato la storia di questa casa? Perchè dietro ogni casa ci sono famiglie, storie di vita vissuta e sentimenti che non possono essere ignorati da nessuno dei nostri Consulenti Immobiliari! 

 

Le Persone Prima degli Immobili!

Scroll to Top